Alla fine del laboratorio, la festa di fine scuola

20150530_160646

Finalmente è giunta la festa di fine scuola gli studenti sono felicissimi

20150530_160656

Questo è il nostro banchetto allestito con le composizioni che abbiamo creato tutti insieme

20150530_175727

20150520_120348

Un grazie  e complimenti ai miei “collaboratori”

1425998067112

BUONE VACANZE A TUTTI
ci rivediamo a Settembre

Pubblicità

Molti parlano di biologico, ma sapete veramente cosa vuol dire in Natura Fare un metodo di agricoltura Biologica

Fare un metodo di agricoltura Biologica non è così semplice ma di persè é facile!!

    Ma in agricoltura nulla è scontato!

                     Ma lo si dà quasi sempre 

Frutteto-Stuard-300x225   perchè  c’è  la FIDUCIA!!

cure-al-frutteto

     Qui vi sono tre foto che rappresentano tre metodi differenti di lavorazione del terreno, una è sicuramente NON Biologica sapete dirmi quale e perchè? … è la prima foto perchè si vede che c’è poca erba e fra i filari degli alberi si nota sotto l’erba secca dovuta al diserbo effettuato (vietatissimo in Biologico); nella seconda foto si denota il tipico tfrutteto bioaglio dell’erba che viene fatto a file alternate con l’attesa di alcuni giorni prima di falciare l’altra fila (ottimo per il Biologico) in quanto permette agli insetti di spostarsi sull’erba alta in attesa che al secondo passaggio, sia abbastanza alta la precedente già tagliata (il motivo ve lo spiego a breve di seguito); nella terza si vede l’erba alta giusta (minima per un buon Biologico) e sotto i filari la classica lavorazione di rivoltamento della terra per eliminare l’erba troppo alta.

Bene ora vi pongo una domanda: perché occorre l’erba alta per poter fare il Biologico o meglio una coltivazione Biologica?

I più rispondono: per poter creare un habitat ideale per gli insetti utili,  ma solo in parte è giusta!

La risposta CORRETTA è: per permettere agli insetti NOCIVI di crescere sul posto,afidicoccinella perchè?
perché se vogliamo avere le famose Coccinelle ovvero gli insetti utili occorre che prima vi sia “cibo” in abbondanza per loro!
Perché, mentre gli Afidi o insetti “nocivi” sono erbivori, le Coccinelle o insetti “utili” sono carnivori ovvero si cibano degli Afidi ed è per questo che noi contadini li chiamiamo insetti utili.
La formula pertanto è:
+ più afidi + Coccinelle presenti  =  – meno Afidi  + prodotti sani

Ecco perché l’importanza dell’erba alta specie nelle bordature dei campi e fra un appezzamento e l’altro nell’orto, perché gli Afidi prediligono di solito l’erba che è più tenera, vanno sui prodotti se hanno poca erba!!

Questa è stata la mia esperienza diretta in campo per  oltre 6 anni a produrre ortaggi, in cui ho capito come la Natura si auto regola e che l’uomo deve imparare a “collaborare” con Lei e i suoi abitanti.

Lezione di martedì 14 aprile

20150421_155625[1]Oggi sono con 5 studenti in un bellissimo pomeriggio di sole e dopo aver innaffiato tutti i vasi distribuiti sotto le finestre di ogni classe,  abbiamo deciso di iniziare a comporre i vasetti con 

20150421_153705[1]piante  grasse, fiori  e col prezzemolo che avevamo seminato a fine  marzo; purtroppo la salvia l’abbiamo persa per una mia dimenticanza… non avevamo forato la plasti20150421_155637ca di contenimento della torba percui alle prime piogge abbondanti la cassetta si è allagata e col fatto che noi ci troviamo “solo” al martedì, la salvia che è molto sensibile all’umido è marcita tutta, mentre il prezzemolo siamo riusciti a mantenerlo (in quanto lui teme il secco, mentre nell’umido “sguazza” ci sta benissimo).

Essendo il primo laboratorio a scuola, occorre tenere conto del fattore tempo 20150421_153619vedendoci solo una volta alla settimana, bisognerebbe per i prossimi anni organizzare i ragazzi a prendersi cura  delle piante anche durante la settimana.

L’obiettivo è di comporre 80/100 vasetti che daremo poi alla pesca della festa della 20150428_155220scuola che si farà a fine Maggio, data in cui concluderemo per quest’anno scolastico questa bellissima esperienza.
Per oggi ne abbiamo preparati oltre 50 vasetti con piantine grasse.

Alla prossima settimana

Lezione di Martedì 24 Marzo

SDC11083Oggi  ci siamo trovati fuori dalla scuola con entusiasmo insieme al gruppo di studenti che andavano ai corsi di recupero.

SDC11091Stiamo crescendo di numero, oggi mi sono trovato con 4 alunni ed abbiamo realizzato 8 composizioni di vario tipo peccato che non sono riuscito a fotografare SDC11089la più bella, la prof. l’ha portata via subito per paura che la prendesse qualcun’altro. 

Stiamo usando piante perenni perché così si riprodurranno negli anni SDC11087sempre di più, dandoci modo di utilizzarle per fSDC11086are nuove composizioni a costo zero! Infatti alcune le ho portate direttamente dal mio giardino in quanto in eccesso

SDC11088

1427106819620

Ci stavamo dimenticando le nostre semine! NOOSDC11084 tranquilli, han fatto tutto da sole la salvia è cresciuta bene, mentre il prezzemolo ha patito un poco la poca lucSDC11085e della stanza in cui si trovavano ed ha un po filato, speriamo che si riprenda ora che li lasciamo fuori  però in ombra, riparati dal sole.

Bueno alla prossima lezione

il mio prugno sta fiorendo

2015-03-06 16.55.38 Oggi 7 Marzo ho fotografato il mio albero di prugno che stà sbocciando vediamo quanto ci mette a fiorire…

 

1426176715383               14261767328081426176715383

Oggi 12 Marzo iniziano a sbocciare timidamente i primi fiori…

 

 

1426762159376

Oggi 18 Marzo fioriscono alla grande i fiori