Mauro Benati, anno 1954, sposato con 2 figlie… mi sento Cittadino del Mondo senza confini.
Da piccolo, in parrocchia, mi chiamavano “Muro” perché mettevo sempre la testa davanti al pallone, senza paura;
da grande molte volte sono tosto come un muro!
Il mio sogno è sempre stato legato nell’aiutar il prossimo, così mi son ritrovato anche a far volontariato in carcere per oltre 3 anni, finché non mi hanno lasciato fuori insieme al gruppetto con cui collaboravo!!
Nel 1986, dopo un’esperienza decennale di ristoratore, la mia vita ha preso una svolta nel scoprendomi Pranoterapeuta…
sono entrato nel “mondo” del “Naturale” ; e altra fondamentale svolta nel 1994 incontrando Sw. Santhi
prasad, un Maestro indiano che mi ha introdotto nel percorso di ricerca interiore, nella meditazione ed alla scoperta dello Yoga come stile di vita, insegnandomi a meditare nel silenzio più profondo
Negli anni ’90 a Ravenna ho realizzato e curato la Fiera della Salute, come Presidente del Circolo Culturale “Ganesh”
in questo periodo ho anche svolto per oltre tre anni volontariato attivo nel carcere di Ravenna, proponendo la realizzazione di un progetto alternativo al carcere per le persone in attesa di giudizio.
Il 2000, il nuovo millennio, mi ha trovato a lavorare in campagna come produttore biologico e producendo ortaggi ho collaborato alla costituzione di Poderi di Romagna ed alla crescita di G.A.S. e mercatini a Km. 0 nella mia zona; inoltre ho partecipato ai primi anni del mercato XM24 di Bologna e alla crescita delle Reti d’Economia Solidale, del microcredito, ecc.
Ho sempre creduto nella Cooperazione
fra i popoli e le persone
per questo mi considero
un Gandhiano!
Gli ultimi anni li ho lavorati in fabbrica dedicandomi, nel tempo libero, al supporto di progetti solidali tra cui non ultimo il gruppo scuola col progetto del “verde”.
Ora a sessant’anni compiuti, sono in mobilita in alternativa alla pensione e
nel frattempo ho trovato
un amico con molti fratellini…
POI…
Da Marzo 2015
ho iniziato la sperimentazione di coltivare (per me allevare) dei funghi, su substrato certificato biologico, per avere la certezza che
non venissero usati funghicidi o altro.
E’ cosi’ che ho scoperto lo SHIITAKE.
Da Marzo 2016
ho riaperto una az. agricola, dedicandomi alla vendita diretta presso i vari mercatini/bio a Km.0 della zona e su Bologna, direttamente ai G.A.S. interessati, ai ristorante e negozi.
Ho deciso di proporre al pubblico
il fungo ShiiTake
per le sue peculiarità sia curative che culinarie
lo ShiiTake viene chiamato dagli antichi Imperatori cinesi
il “fungo della Vita”,
IO dOPO TRE ANNI DI VENDITA DIRETTA LO CHIAMO
IL FUNGO DEL “SORRISO”
IN QUANTO LA MAGGIOR PARTE DEI MIEI CLIENTI ARRIVA
COL SORRISO SULLE LABBRA
Lo ShiiTake è un fungo nativo Giapponese, con proprietà curative (antitumorali), che viene coltivato in Italia solo dal 2007, dove le grandi aziende lo producono seccandolo per farci degli integratori antitumorali, venduti alle case farmaceutiche. Fresco è ancora raro trovarlo nei mercati ed è conosciuto soprattutto dai Macrobiotici e Vegani e Vegetariani.
Novità 2020!!…
inizia la sperimentazione del #REISHI rosso
il fungo curativo fra i più conosciuti ed utilizzati in oriente…
Il REISHI. rosso (Ganoderma lucidum) è oggetto di numerosi studi per la sua possibile applicabilità a una grande quantità di problematiche, che spaziano dalla prevenzione all’invecchiamento, l’azione sul sistema immunitario e cardiovascolare, l’azione anti-infiammatoria, antiossidante, epatoprotettiva e ipoglicemizzante.
Gran parte delle potenziali azioni benefiche del Reishi, sono riconducibili ai composti che appartengono ai POLISACCARIDI e TRITERPENOIDI.
questi sono i primi funghetti seccati, sono molto soddisfatto del risultato, al momento mi accontenterò dell’esperimento… per dedicarmi interamente allo Shiitake ed alla sua divulgazione…
VALORI NUTRIZIONALI www.tuttoveg.com | (riferiti a 100g) |
Energia www.tuttoveg.com | 828kJ/198kcal |
Grassi | 1,21g |
Carboidrati | >=29g |
Fibre | 19,72g |
Proteine www.tuttoveg.com | 17,90g |
Sale | 0,1g |
Il 2021 ci vede alle prese dopo un anno col Covid
e non se ne vede l’uscita, ora abbiamo i vaccini ma il sistema sanitario è al collasso, causa la scarsità cronica del personale sanitario, che anche dopo tutto questo tempo non è stato integrato da forze nuove e “fresche”. I nostri governanti non sono all’altezza della situazione, così caotica; vengono usate le restrizioni di libertà per muoversi ma nulla migliora… si aspetta, cosa?
Come al solito non si dà priorità alla cura utilizzando i metodi più idonei….
ma puntano tutto sul vaccino…
Ottobre 2021
compiuti i 67 anni sono in pensione pronto a ripartire…
Viste le richieste che mi arrivano un po’ da tutta Italia con l’anno nuovo mi dedicherò a fare consulenza per chi vorrà iniziare a coltivare lo ShiiTake!
Nell’anno 2022 si può dire che abbiamo
superato il Covid e…
Durante l’anno ho avuto contatti con alcune aziende interessate a provare la produzione dello ShiiTake, alcuni sono riusciti a continuare con una loro piccola produzione, altri non li ho più sentiti. Ci sarebbero grandi potenzialità di mercato, perché
pochissime persone lo producono e lo commerciano.
In estate ho partecipato ad alcuni Festival Vegani,
con mia sorpresa ho dovuto constatare che poche persone
conoscono lo ShiiTake e le sue doti curative, specie la B12
che per un vegano sarebbe fondamentale per la propria
integrazione vitaminica
A Bologna posso trovare i funghi shiitake?
Grazie, cordiali saluti.
Maria Rosa Mattioli
"Mi piace""Mi piace"
si presso i mercati di Campi Aperti e alla Coop. Camilla, al momento causa il freddo la produzione è quasi ferma, da fine Febbraio dovremmo riprendere pian piano, grazie per l’interessamento
"Mi piace""Mi piace"