UN VIDEO-CLIP DOVE SPIEGO ILMIO METODO PER BAGNARE I FUNGHI

Nella serra ci deve essere almeno
il 90% di umidità

Pubblicità

Caratteristiche nutrizionali degli Shiitake

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è img_20211013_175059-edited.jpg

I funghi ed in particolare lo Shiitake non appartengono ad alcuno dei VII gruppi fondamentali degli alimenti.  Lo Shiitake é un cibo poco calorico; crudi forniscono 34 kcal/100 g e contengono circa il 90% d’acqua, il 7% di carboidrati, il 2% di proteine e meno dell’1% di grassi.

Contengono tutti gli aminoacidi essenziali, gli stessi che si trovano nelle carni rosse. Le fibre hanno un buon potere prebiotico.
Gli Shiitake apportano fino ed oltre il 20% del “Daily Value” (DV) per alcune vitamine del gruppo B (soprattutto B12, B5, PP e B6) e forniscono livelli moderati di alcuni minerali; discrete le percentuali di zinco e manganese.

Come tutti i funghi, gli Shiitake contengono vitamina D, ma soprattutto la D2, ricavato dall’ergosterolo, a seguito dell’esposizione ai raggi UVB della luce solare.

Essiccati hanno solo il 10% d’acqua e la densità nutrizionale aumenta di conseguenza in maniera quasi proporzionale.
Per fare 1 kg. di funghi secchi ci vogliono 10 kg circa
di funghi freschi…
Valutando l’aspetto nutrizionale dello Shiitake, nella forma essiccata contiene 58-60% di carboidrati, 20-23% di proteine, 9-10% di fibre e 3-4% di lipidi.

I funghi Shiitake si prestano alla maggior parte dei regimi alimentari; fanno ovviamente eccezione le persone allergiche.
Supportano la dieta per l’obesità e le patologie metaboliche e regala un’infinità di elementi funzionali per l’organismo.

Essendo privi di lattosio, istamina e glutine, possono rientrare nel regime nutrizionale del celiaco e dell’intollerante allo zucchero del latte o all’istamina.
Si prestano ai regimi nutrizionali vegetariano, vegano e religioso di vario genere (induista, buddista, musulmano, kosher ecc).

La porzione media di funghi Shiitake crudi è di 100-150 g (circa 35-50 kcal)

Introdurre lo Shiitake nell’alimentazione quotidiana è un ottimo modo per prevenire alcune patologie e mantenersi in salute.

Raccomandazioni

Il polisaccaride Lentinano potrebbe, in soggetti predisposti, dare manifestazioni allergiche cutanee (prurito, eruzioni); la sospensione del fungo porta alla regressione degli effetti indesiderati.
In presenza di patologie o terapie farmacologiche in atto, l’assunzione di Shiitake, e di qualsiasi altro integratore alimentare, deve essere effettuata sotto controllo medico.
Evitate, pertanto, cure “fai da te”.

il fungo SHIITAKE Italiano, diventa ETICO

LO SHIITAKE IN VENDITA DA SETTEMBRE ANCHE NELLA V£TRINA DI BANCA ETICA

Fai crescere la nuova economia insieme a persone e organizzazioni socie di Banca Etica.
Viaggi solidali, prodotti bio ed equi, abbigliamento, libri, e molto altro.

Scopri tutte le offerte attive e contatta la persona o l’organizzazione socia che le propone.

Soci In Rete è uno spazio online dove piccole imprese, botteghe, artigiani, cooperative sociali socie di Banca Etica propongono prodotti e servizi a prezzi speciali; é un servizio che ti consente di entrare in relazione con persone e organizzazioni che come noi hanno a cuore la tutela dei diritti umani, la protezione dell’ambiente, il sostegno alle comunità locali e la scelta della finanza etica.

Aggiungiamo un altro mattoncino al nostro “sogno-progetto” di fare “RETE“, entrando fisicamente anche con lo ShiiTake in Banca Etica, grazie a questo loro interessante progetto; in
questo modo daremo l’opportunità ai soci di poter acquistare lo ShiiTake ad un prezzo scontato

AL PROSSIMO MATTONCINO saluti by Mauro Benati

Ripartono i festival Vegan- oggi a Ferrara


Domenica 8 maggio eravamo a Ferrara coi nostri funghi ShiiTake, è stata una giornata proficua, abbiamo incontrato molta gente incuriosita di conoscere il Fungo Shiitake e le sue proprietà sia culinarie che curative; molti non lo conoscevano e questo ci ha messo in evidenza la poca conoscenza del nostro fungo. Per questo si è deciso di iniziare a proporci in ogni festival vegan proponendoci anche con una conferenza pubblica per far conoscere meglio lo ShiiTaKe e tutte le sue proprietà curative.

Metteremo in evidenza che lo ShiiTake è una alternativa valida alla carne grazie alla sua B12 che risulta essere maggiore che nella carne; inoltre ha in sé tutte le vitamine comprese quelle E, D e D2, oltre a vari polisaccaridi e minerali che danno un valido supporto all’intero organismo!!

Permacultura o Cultura Permanente

Per me vuol dire tornare alle origini, utilizzando l’essenziale e quello che la Natura offre

disegno ripreso dal blog di Marco Bonfanti che ringrazio immensamente… https://paceselvaggia.wordpress.com/2022/01/16/facilitatore-di-rigenerazione/

Questo è lo stesso mio metodo che utilizzo da 6 anni nel coltivare lo #Shiitake

abbiamo bisogno di rigenerare tutto, ritornando a ritmi più “Umani” – Naturali…
a partire dalla nostra vita, le nostre relazioni, il lavoro anche della terra, non inquinando e sfruttando le energie naturali

SHIITAKE a MILANO – maggio 2021

finalmente arriva a Milano lo ShiiTake, un fungo coltivato in Italialo potrete trovare presso i due punti vendita, sotto descritti, da venerdì 14 maggio 2021, dalle ore 12.00 in poi… fino ad esaurimento (prodotto limitato) si consiglia di prenotare, in base alla vostra zona più vicina. Consigliato ai celliaci.


cellulare – 380.8996442

telefono02 3943 0497

Per chi non conosce lo ShiiTake…

è un fungo che solo dal 2012 viene coltivato anche in Italia (dal 1993 in Europa e dagli anni 70 nelle Americhe), in Giappone dal 1972 il Servizio Sanitario Nazionale, dal 1972 lo ha inserito come medicinale antitumorale.
In Italia viene coltivato dalle grandi aziende per seccarlo e trasformarlo, per le case farmaceutiche, in integratori anti-tumorali. un link esplicativo sugli effetti di cura.

CULINARIAMENTE lo ShiiTake è stata una vera sorpresa, per me e così per moltissimi dei miei clienti, incontrati in 5 anni di produzione e vendita diretta, con mercati, assaggi, incontri pubblici… persone che mi si avvicinano e mi ringraziano perchè li coltivo e li vendo, dando la possibilità a loro di conoscerli ed avvicinarsi!

E’ un fungo carnoso, assomiglia al nostro porcino, è l’unico fungo che cuoce in 3-4 minuti, non fa acqua per cui è adatto da cuocere insieme ad altri prodotti, tipo seitan, tofu, uova, verdure, ecc…. io la prima volta mi son fatto le tagliatelle con solo lo ShiiTake trifolato aglio, olio e peperoncino oppure zenzero, quello che si voglia.
Non lavatelo, per non perdere le sue proprietà ed il profumo, basta uno Scottex umido…
e buon appetito.

Il 28 maggio faremo una consegna dei nostri funghi #shiitake freschi, anche presso la COOPERATIVA Di Consumo di MEZZAGO (Monza)

Sono felice di essere riuscito ad arrivare a portare il mio Shiitake a Milano (se non ci fosse stato il Covid sarei arrivato prima), ho molti amici e anche persone che lo attendevano da oltre un anno… ora è qui a disposizione, da venerdì 14 maggio venerdì 28 (una data che ho segnato sul mio calendario)

un abbraccio a tutti e saluti di cuore, Mauro Benati

Top Shelf Mushrooms

Proseguendo la ricerca iniziata con  Gli Champignon de Bruxelles  ho trovato in rete e tradotto in italiano, questa esperienza d’oltre oceano, legata all’idea di fornire al consumatore un kit per l’auto-produzione degli shiitake.

Top Shelf Mushrooms appartiene ed è gestito da Brad e Angela. Siamo una squadra composta da marito e moglie che è affascinata dai funghi. Produciamo kit di funghi grow-at-home facili da coltivare, nutrienti e deliziosi. Ricevendo a casa un nostro kit avrai tutto ciò di cui hai bisogno per diventare un coltivatore di funghi domestici.
Tutto è iniziato nel 1999 quando abbiamo coltivato i nostri ceppi di funghi shiitake che produssero funghi per anni. Nel corso degli anni la nostra curiosità si è intensificata portandoci a cercare funghi selvatici, provare tutti i tipi di kit e a creare la nostra stanza di coltivazione. Li abbiamo cucinati per la nostra famiglia e per i nostri amici. Il nostro interesse è cresciuto maggiormente per le specie più esotiche e sane che utilizzano spawn (è la sostanza in cui viene inoculato il micelio) commerciali di altri fornitori. Alla fine abbiamo dovuto costruire la nostra clean room e il laboratorio per il lavorare le colture in modo sterile. Ora facciamo il nostro spawn a partire dalle nostre culture e dalle nostre spore cercando di migliorare i nostri ceppi per kit ancora più performanti.

Il nostro background:
Angela è un’infermiera diplomata con una approfondita formazione in medicina naturale e un approccio olistico al benessere, che ben si adatta agli incredibili benefici per la salute delle specie di funghi che amano il legno. I nostri amici e soprattutto Brad hanno tratto beneficio dalle formidabili capacità culinarie di Angela e lei è il principale assaggiatore di ricette di Top Shelf.

Brad Kuhns ha una laurea in ingegneria elettronica, il che significa che è un fanatico della tecnologia. La sua sete di conoscenza e interesse per la tecnologia verde lo ha portato alle diverse applicazioni della tecnologia per i funghi. I funghi vengono utilizzati per sostituire gli imballaggi di polistirolo, bonificare i siti tossici e produrre colture alimentari sostenibili. Brad è un ingegnoso sempre all’opera, costruisce i suoi strumenti e le attrezzature per le colture e progetta un sistema di gestione ambientale per la coltivazione di funghi.

Verde?
Confessiamo di essere huggers degli alberi, motivo per cui amiamo ciò che fanno i funghi. I funghi sono i riciclatori di madre natura. Quando gli alberi cadono nella foresta, i funghi intervengono per riciclare l’albero in un terreno ricco di nutrienti. I nostri kit convertono la segatura di legno, un prodotto di scarto, in cibo sano che puoi coltivare da solo. Quando hai finito con il kit, puoi compostarlo e in realtà accelerare il processo di compostaggio.

Siamo molto orgogliosi dei nostri prodotti e dei benefici salutari che trasmetteranno ai nostri clienti. Inoltre, cerchiamo costantemente di migliorare i metodi ecologici che utilizziamo per produrre i nostri prodotti. Abbiamo sperimentazioni in corso su vari imballaggi, supporti di crescita e fonti di substrato sostenibili che stiamo valutando nella ricerca di una migliore efficienza e di attività a basso impatto.

La nostra fattoria in una scatola?
Nel tentativo di rifornire i ristoranti locali, abbiamo riproposto un container per creare una fattoria di funghi controllata tutto l’anno. Produciamo una varietà di funghi utilizzando tutti gli ingredienti biologici certificati e programmiamo di diventare un’azienda biologica certificata nel 2015. La nostra capacità produttiva è di circa 90 kg a settimana di funghi freschi. La nostra fattoria autosufficiente è di 14 per 2,4 per 2,9 metri e dispone di un tavolo di lavaggio e preparazione, una stanza di raffreddamento, pavimenti riscaldanti, uno scambiatore di calore a controflusso per ridurre al minimo l’energia e un purificatore d’aria HEPA 99,99% . Usiamo un sistema di controllo computerizzato per mantenere un ambiente ottimale costante per la crescita dei funghi.

I nostri prodotti
I nostri kit di funghi da casa producono funghi deliziosi freschi per te. Sono disponibili per la consegna ovunque in Canada da Canada Post.

I kit sono costituiti da micelio di funghi puro che cresce su un substrato pastorizzato o sterilizzato di segatura di quercia riciclata di prima qualità proveniente da una segheria. I nostri kit sono prodotti con metodi biologici e, ove possibile, utilizziamo ingredienti biologici certificati come grano di segale e crusca di frumento.

top shelf mushrooms pearl oyster

Prima volta? Suggeriamo la funghi del tipo “Ostrica” nella varietà blu, bianco o olmo, che sono le più facili da coltivare.
 Includiamo tutto ciò di cui avrai bisogno, ad eccezione dell’acqua, con i nostri kit. 
GARANTITO! E’ garantito che tutti i kit produrranno frutti, o saremo lieti di risolvere i vostri problemi e sostituire il kit.

Le Champignon de Bruxelles

Ad agosto ho ordinato il doppio della mia solita produzione sperando di partire con una buona produzione da subito e al contempo con i funghi di troppo farmi una scorta di secchi!

Invece il fato… ci ha messo lo zampino… mi ha fatto arrivare TUTTI i ballini pieni di piccoli funghi (perché i funghi sono esplosi, sebbene fossero stivati in celle a 2°)

Così mi son trovato dal 22 agosto con il doppio degli anni precedenti ma con le temperature di settembre che sono state sopra i 30° … risultato in 15 gg. i funghi si sono sviluppati e sono marciti.

Ho venduto il vendibile (coi mercati non ancora partiti in pieno) ho seccato oltre 60 kg.  e tutto il resto (oltre la metà) scarto.

Poi si sono bloccati per il caldo e ho passato il mese di settembre a raccogliere 1,5 kg alla settimana.

Come avrete capito è stato un periodo molto duro sotto tutti i punti di vista ma, come mio solito, ho cercato di capire quali soluzioni potessero esserci per attenuare periodi così neri ed in rete ho trovato questa cooperativa belga Le Champignon de Bruxelles che ha pensato di produrre i funghi ShiiTake con i fondi di orzo per fare la birra…

Le Champignon de Bruxelles era un sogno che condividevano in due persone. 
Oggi è una società cooperativa fondata da tre persone. L’obiettivo è arrivare a venti persone.
E entro 3 anni saremo in grado di creare una catena umana attorno al mattatoio di Anderlecht.
Le Champignon de Bruxelles non è una cooperativa di produttori, né una cooperativa d’acquisto. 
È un progetto aperto a tutti coloro che vogliono contribuire a una dieta sana e sostenibile a Bruxelles.
I nostri primi test sono iniziati nell’estate 2014. Per diversi mesi abbiamo testato come substrato i fondi di caffè prima di capire che lo ShiiTake preferisce la dolce gioia della birra all’emozione del caffè, in particolare con quello che rimane dell’orzo smaltato della birra.

In altre parole, usiamo un prodotto residuo delle nostre numerose birrerie belghe. 
È così che creiamo un metodo di Bruxelles completamente nuovo per coltivare funghi esotici!
Lo sapevi che solo il 10% degli ingredienti utilizzati per preparare la tua birra belga preferita finiscono nel bicchiere? Quindi ci sono tonnellate di materia organica che rimangono inutilizzate a Bruxelles fino ad oggi.
E se usassimo queste risorse per produrre una dieta salutare per Bruxelles?
E se trasformassimo questi grani di orzo in un delizioso fungo con notevoli qualità nutrizionali e medicinali?

Possiamo usare questi flussi residui come materia prima per produrre cibo sano per i residenti di Bruxelles! I residui dell’orzo, viene poi trasformato in deliziosi funghi con eccellenti proprietà nutrizionali e medicinali. Questa è la missione di Le Champignon de Bruxelles! 
Un insieme di agricoltura urbana , economia circolare e sapori esotici.

Il fungo di Bruxelles è dunque l’unione della saggezza del Giappone e del folclore belga. 
La fusione tra ShiiTake e birra! 
Sebbene poco conosciuto nella nostra regione, questo fungo profumato con il suo eccezionale valore nutrizionale è il secondo fungo più mangiato al mondo. Tradizionalmente, lo ShiiTake cresce sulla quercia asiatica, ma abbiamo scoperto che il “nostro Shieteke” ha anche un debole per la birra belga, il prodotto tipico e l’orgoglio della nostra capitale.

Da novembre 2016, un fungaia di 750 m2 è in costruzione nelle più mitiche cantine della città di Bruxelles: le cantine di Kuregem. 

Oggi la produzione è raddoppiata e stiamo coltivando 750 kg di ShiiTake al mese!

Le Champignon di Bruxelles hanno occupato le cantine di Kuregem! In altre parole siamo situati sotto i macelli di Anderlecht, queste cantine sono un ambiente ideale per la coltivazione di funghi. Sotto le sue belle volte in pietra rossa, godiamo di una temperatura fresca e costante per trasformare tonnellate di orzo in deliziosi ShiiTake.

Per questo ambizioso progetto vogliamo fare appello al potere dell’intelligenza collettiva. Amici di Bruxelles, questo progetto può anche essere tuo. La nostra cooperativa, governata dal principio da due persone, è appena stata creata e tu puoi farne parte.

Il cambiamento climatico incide in agricoltura ogni anno sempre più…

cropped-magnolia.png

Sono 2 anni che la primavera è stata veloce come un soffio di vento, 
partita in ritardo… finita in anticipo… speriamo che il 2020 sia migliore

***************

I miei funghi ShiiTake ne hanno risentito nella produzione:
partiti a fine marzo…  fermati ai primi di Giugno… poi
di nuovo stoppati per tutto il mese di Settembre dal troppo caldo

mondo bio

Si sente parlare dei cambiamenti climatici…

ma veramente cosa si sta facendo?

 RIMANDARE IN AVANTI NEL TEMPO… gli OBIETTIVI!!