Parte la prima produzione di REISHI

A fine maggio mi sono arrivati i primi panetti (a base di segatura di quercia) che ho messo in una nuova serra “beby” di solo 30 mq. posizionata sotto un folto gruppo di alberi…

Quando partiranno di preciso non si sa, speriamo al più presto…
dipenderà dal clima, l’umidità e altri vari fattori
.

Il Reishi è oggetto di numerosi studi per la sua possibile applicabilità a una grande quantità di problematiche, che spaziano dalla prevenzione all’invecchiamento, l’azione sul sistema immunitario e cardiovascolare, l’azione anti-infiammatoriaantiossidanteepatoprotettiva e ipoglicemizzante.

Gran parte delle potenziali azioni benefiche del Reishi sono riconducibili ai composti che appartengono ai POLISACCARIDI e TRITERPENOIDI.

Pubblicità

NOVITA’ 2020… la coltivazione del REISHI rosso

Il REISHI rosso (Ganoderma lucidum) comunemente conosciuto in cinese come Lin Zhi, è un fungo

medicinale usato da più di duemila anni nell’estremo oriente e considerato quasi “miracoloso” ed enormemente benefico e per questo è chiamato anche “fungo dell’immortalità”. 
Il Reishi è oggetto di numerosi studi per la sua possibile applicabilità a una grande quantità di problematiche, che spaziano dalla prevenzione all’invecchiamento, l’azione sul sistema immunitario e cardiovascolare, l’azione anti-infiammatoria, antiossidante, epatoprotettiva e ipoglicemizzante.

Gran parte delle potenziali azioni benefiche del Reishi sono riconducibili ai composti che appartengono ai POLISACCARIDI e TRITERPENOIDI.

In Oriente il Reishi è da secoli utilizzato come supporto sul sistema immunitario e cardiovascolare, ha azione anti-infiammatoria, antiossidante, epatoprotettiva e ipoglicemizzante;

Ottimo come rimedio per ristabilire l’equilibrio “energetico” utile a rivitalizzare il corpo e tranquillizzare lo spirito.

#VeganInTlaMuraia – 2016

2016: Sabato 9 e Domenica 10 Luglio #VeganInTlaMuraia:

2015bannerveganravenna250x250

Il Festival Vegan Ravenna VEGAN IN TLA MURAIA 2016 è a ingresso gratuito e si svolgerà Sabato 9 e Domenica 10 Luglio 2016  presso Lido di Dante, Ravenna, nelle strade cittadine.

Il Festival è alla sua Terza Edizione ed ha origine dalla collaborazione fra libere e liberi abitanti di Ravenna e la neonata Associazione Culturale Succede di Tutto.

#Veganintlamuraia è un Festival basato principamente sull’ALIMENTAZIONE, infatti l’AREA FOOD è fornitissima di ogni possibile leccornia come Gastronomia Calda, Panini, Crepes, Gelato, Pizza, Pasta, specialità Romagnole Vegan, olive all’ascolana, panzerotti, arrosticini e molto altro ! Ci saranno anche negozi di Alimentari Vegan quindi potete FARE LA SPESA!!!

Inoltre promuove la filosofia vegan antispecista, il Festival vuole essere un luogo di incontro delle diverse realtà correlate del territorio: Associazioni Animaliste e per i Diritti Umani, Baratto, Riciclofficina, Artisti e Artiste, produttori di agricoltura a Km 0, anche attraverso Spettacoli e Conferenze a tema.
Lido di Dante, immersa in un’oasi naturale, è certamente la location ideale per questa manifestazione.
L’evento si suddivide in diverse Aree: Area Mercato e Food, Area Spettacoli e Conferenze, Area Yoga, Laboratori di Cucina Vegan, Area Bimb*, Via delle Associazioni.

La prima Edizione nacque grazie a RAVENNA2019, come uno dei tre progetti vincitori di AGORA’.

Il nome del Festival “Vegan in Tla Muraia” è liberamente ed ironicamente tratto dalla famosa scritta anonima “SVEGNA IN TLA MURAIA” che da anni capeggia a Ravenna, messa come monito in una curva molto pericolosa della Darsena in città.

Il Festival vuole essere, come quella scritta, una indicazione inusuale ma necessaria, che rende immediatamente consapevoli di se stessi e della velocità a cui si sta andando e vuole anche rivendicare, attraverso questo titolo, la stretta appartenenza del Festival alle ed agli abitanti della città.

AREA MERCATO E FOOD: Il Festival inizia Sabato 9 Luglio ore 17:00 con l’apertura della Fiera Mercato, dove è possibile degustare ogni tipo di cibo nella sua versione Vegan: Panini, Crepes, Gelato, Pizza, Pasta, specialità Romagnole Vegan, olive all’ascolana, panzerotti e molto altro e dove è possibile acquistare prodotti e oggettistica in linea con la filosofia Vegan.

AREA ASSOCIAZIONI è possibile conoscere le diverse Associazioni Animaliste e per i Diritti Umani, come Enpa, Sea Shepherd, Animal Asia, Non Ti Mangio Mica, Oipa, Arcigay Ravenna Ippoasis e molte altre

AREA SPETTACOLI E CONFERENZE: Grazie all’accordo con il Comitato Cittadino di Lido di Dante, viene utilizzato il Palco principale situato nel parco di via Matelda, dove si avvicendano Presentazione di Libri, Conferenze con Esperti, Musica e Spettacoli,partendo con la Presentazione del Festival.

Di seguito l’Agenda degli eventi nel Palco:

AREA YOGA: nel Parco La Pineta, vicino al Bagno Classe. E’ possibile fare Pratica di Yoga  guidata dall’Insegnate di Area Yoga Ravenna Fabrizio Sandulli(www.areayogaravenna.com)

LABORATORI DI CUCINA VEGAN:  Grazie alla collaborazione con L’Angolo Goloso, Fabio Ferro e Davide Zannoni, volontari del Festival terranno corsi BASE di Cucina Vegan nella struttura di via Matelda, corsi alla portata di tutti, per avvicinare le ed i partecipanti al mondo cruelty free in modo facile e veloce.

LABORATORI ORTO SINERGICO 

AREA BIMBE E BIMBI: Oltre alle meravigliose Aree Giochi già esistenti nel paese, sarà possibile partecipare ai Laboratori realizzati per l’occasione, adatti ad ogni età.

PRATICHE DI PIZZICA

Inoltre al Festival sarà presente:

RICICLOFFICINA: dove è possibile imparare a riparare la propria bicicletta con l’aiuto di volontari e volontarie. (http://ricicloofficinaravenna.blogspot.it/)

PASSEGGIATE IN PINETA: Nella giornata di Sabato e’ possibile anche fare delle camminate in Pineta con la guida, organizzate da Lega Ambiente

BICICLETTATA IN PINETA: Nella giornata di Domenica è possibile fare una biciclettata in pineta con FIAB

ACCOGLIENZA FESTIVAL: per tutta la durata del Festival è possibile chiedere informazioni su ogni avvenimento all’Accoglienza, che si trova al centro della piazzetta.

VOLONTARI-E: Lido di Dante è  molto preziosa, per questo ci sono Volontari e volontarie che tengono pulite ed in ordine tutte le Aree del Festival, nel rispetto della natura e degli abitanti.

Questa Terza Edizione del Festival Vegan Ravenna è realizzata grazie alla partecipazione di più di 150 persone fra Volontari-e, Associazioni, Artisti, Mercanti, Musiciste e Autori, grazie anche agli accordi con Comitato Cittadino di Lido di Dante, agli esercenti della località e agli ed alle abitanti di Lido di Dante.

Trovato il terreno inizia l’avventura di FunghiBio

Si parte…gallery-5-large

funghiBio2
Nasce con la volontà di produrre funghi in maniera rispettosa 
dell’ambiente con un riguardo
particolare ai metodi
usati per la loro coltivazione
impiegando Sinergie positive; proponendo prodotti utili
al benessere delle persone, come lo lo ShiiTake

La vendita sarà esclusivamente diretta (in studio anche sul posto) presso i mercatini a Km.0 e rivolta a:
produttori, ristoranti, negozi,
G.A.S., singoli consumatori consapevoli. 

 I nostri funghi in origine, cresceranno
in  ballini, con fieno,
certificati Biologici da
ICEA  ed esenti da qualsiasi trattamento vietato       ICEA

Questo è il terreno di oltre 3.800 Mq. acquisito grazie alla disponibilità dell’azienda bolognese la Sprint GAS titolare anche del distributore in fronte strada alla  via Emilia.

 

terreno funghi

Qui sotto il progetto, che si svilupperà nel tempo, partendo da subito con 1 tunnel di 20 mt. circa; si studierà un metodo per recuperare l’acqua e per questo verranno allestite una serie di cisterne per la raccolta dell’acqua.

 

terreno imola-page0001 (1)

 

nel pratico le sequenze de montaggio della serra tra cui i solchi laterali per fermare poi il telo perchè non voli via col vento

Le serre verranno poi tutte coibentate lateralmente con ballini di paglia per riparare i funghi dal freddo e anche dal troppo caldo, basandoci sulle leggi che regolano la Bio-edilizia (vedi le case in paglia); la corrente elettrica verrà prodotta in autonomia grazie a pannelli solari in accumulo.

 Nel terreno rimanente si creerà un Orto Sinergetico e si pianteranno piante da frutto “dimenticati” del luogo e fiori.

Tutta la lavorazione seguirà un processo Circolare
con l’obiettivo che tutto venga riciclato senza sprechi.

Inizia l’avventura, piantata la prima serra/tunnel

20160324_174448

Oggi 25 Marzo io e mia moglie abbiamo piantato gli archi della prima Serra/tunnel sul nostro appezzamento di terreno avuto in affitto a Imola a fianco della via Emilia levante poco fuori Imola.

20160324_174437

Il terreno era da vari anni non lavorato, per cui all’interno del tunnel dovrò livellarlo nei prossimi giorni, poi monterò il telo coprente adatto per i funghi e gli farò 2 finestre per l’areazione;  entro il 10 Aprile arriveranno i ballini incubati delle varietà di funghi certificati Biologici
(Pleurotus, Shiitake e spero anche i Pioppini se riusciranno a riprodursi)

20160324_174421

Inizialmente partirò con una sola serra, in quanto i Pleurotus a Giugno finiranno di produrre per via del caldo; poi in base alle vendite aumenterò le unità di Serre, il tutto é pensato nell’ottica della vendita diretta.

20160324_174530

la storia continua alla prossima volta…

SHIITAKE – UN FUNGO GUSTOSO E CURATIVO

funghiBio2Lo ShiiTake tradotto vuol dire “il fungo della quercia”, dopo lo champignon è il fungo culinario più diffuso al mondo.

In Italia è famoso per le sue proprietà medicinali, ma ha anche un ottimo sapore da cotto che lo avvicina al nostro Porcino.

Negli Stati Uniti la sua vendita è aumentata più velocemente di quella di ogni altro fungo culinario.

 

Il suo Nome scientifico: Lentinula edodes, è originario  dei paesi Asiatici, specie Cina e Giappone, dove cresce in modo spontaneo su alberi dal legno duro durante l’inverno e la primavera.

                 ShiiTake in natura                             ShiiTake Bio nella nostra serra

Lo ShiiTake è attualmente il secondo fungo commestibile più consumato al mondo;
in Italia lo si coltiva solo da circa 10 anni, ma ancora oggi lo si trova molto raramente fresco e solo nei negozi biologici specializzati e per lo più venduto secco.

A breve vi indicheremo in quali città (negozi, ristoranti)
troverete lo ShiiTake Bio da noi prodotto
e i mercati in cui faremo la vendita diretta.

 

Tutti  i  nostri funghi sono all’origine
certificati Biologici da  ICEA
     ICEA
nel rispetto dell’Ambiente

Per INFO: Mauro 340.4661011
mail: mauro.benati9@gmail.com

La nostra sede di produzione è a IMOLA (BO)

VIAGGIO all’ EXPO ITALIA 2015

Expo 2015, “nemmeno il Comune di Milano ha le cifre. Stima ingressi? Molto più bassa di quanto dichiarato”

il 27 Giugno sono andato all’ EXPO

Arrivato con la mia famiglia alla stazione di Milano con sorpresa NON VEDO alcuna INDICAZIONE EVIDENTE per i binari dedicati all’ EXPO

Dopo aver cercato sul cartellone dei treni ho capito che vi erano solo i treni diretti a Torino e a Domodossola che si sarebbero fermati a RHO/EXPO (3 treni regionali ogni ora oltre alle consuete frecce).

2015-06-27 16.11.47Arrivati a RHO grazie al nuovo sottopasso siamo giunti ai cancelli d’ingresso che aprivano alle ore 10, dopo una fila di 40 minuti (non molto per essere un sabato) siamo entrati in questa cittadella con l’animo aperto curiosi di scoprirla.

Logisticamente all’interno ci è piaciuto, l’ombreggiatura sui corsi principali era giusta e molto piaciute dalle persone sono state le “CASETTE” dell’acqua gratuite poste nei vari crocevia (le quali verranno posizi20150627_130851onate in città a Milano a fine Expo)

 

 

 

 

2015-06-27 15.35.06

Le file davanti ai padiglioni erano preventivate fin dall’inizio ma quello che ci ha subito colpito nel girare i padiglioni è stata l’ASSENZA  degli STRANIERI!  avremo visto alla fine della giornata non oltre il 15% di stranieri, veramente strano!

2015-06-27 10.58.11

20150627_130233

 

 

 

 

20150627_130244

 

 

2015-06-27 15.29.29

Qui gli architetti si sono sbizzarriti facendo a gara di chi creava qualcosa di  più insolito

le foreste della Malaysia 

 

20150627_131707

 

 

                                                                            le risaie  del Laos 

20150627_103925

20150627_112837

20150627_132039

la Spagna

2015-06-27 12.22.44

i sistemi di eco-sostenibilità nei villaggi della Cambogia

2015-06-27 11.28.33

le piante autoctone dell’Angola

20150627_133000ITALIA a cosa assomiglia?!?

Molti altri paesi fra cui i paesi Arabi nei loro vestiti  e la  loro cultura tradizionale  ma quello che abbiamo fatto fatica a percepire è stato quello che doveva significare l’EXPO
LANCIARE UN FORTE MESSAGGIO DI CAMBIAMENTO
PER UN VIVERE SOSTENIBILE… bla bla bla!
coerente nel messaggio la Cascina Triulza coi suoi collaboratori

 la mia risposta la racchiudo in questa immagine …

20150627_132931

che rappresenta l’albero della VITA
dove la VITA non esiste! –  #illusione

L’importanza del Cibo sul nostro Comportamento I° parte

Quello che mangiamo quotidianamente influenza il nostro stile di VITA ed i nostri pensieri per questo è molto importante sapere cosa mangiamo

TU SAI COSA MANGI CONCRETAMENTE??

TU SAI DA DOVE PROVIENE IL TUO CIBO??

TU SAI COME VIENE COLTIVATO QUELLO CHE MANGI??

Se ti dico che questa foto l’ho scattata una mattina in india ai piedi dell’Himalaya, ci credi sicuramente…

2014-10-09 08.27.13

invece ero sulle prime colline di imola,  di mattina presto, da una casa di un amico!!

Questo esempio serve per farci capire l’importanza del perché dobbiamo essere  il più possibile sicuri della provenienza e dei metodi di colture riguardo a quello che mangiamo.

Certo è che le persone stanno sentendo sempre più l’esigenza di mangiare “SANO”: cibo fresco, coltivato con metodi naturali e rispettosi dell’ambiente.

E’ una esigenza che nasce dal “subire” il troppo mercato “Globale”: inquinamento ambientale, utilizzo dei pesticidi, metodi Ormonali, prodotti sempre più derivati da OGM.

Questo spiega il nascere dei mercatini a Km0, l’aumento dei produttori rispettosi dell’Ambiente dove vivono, degli orti cittadini, ecc… in contrapposizione al mercato globale che non rispetta nulla, solo sfruttamento della terra e delle persone!!