Oggi svasiamo una bel vaso di foglioni
che ho a casa mia, in quanto sono diventati troppo fitti…
e ne approfittiamo per realizzare tre belle composizioni da mettere in 3 vasoni di cemento posti all’entrata della scuola
E’ molto semplice, basta stare attenti a separare tra loro i gruppi di steli, tagliare eventuali radici troppo lunghe e rinvasare nei punti desiderati, avendone precedentemente creato adeguate buche; poi coprire e pressare leggermente ed infine innaffiare.

La nostra prima idea è di utilizzare dei cassoni che costruiremo noi
e che andremo a posizionare all’entrata della scuola, visto che fino ad oggi non vi è nulla.
per c
ostruire i cassoni siamo andati in una serra nostra sponsor: la Eden Garden a Imola, a prelevare dei bancali, teli usati, alcune piante di rose e del buon terriccio…
Co
n alcuni attrezzi, martello, chiodi, pinze
e sega per legno ho preparato tutti
i pezzi di legno occorrenti
per costruire i cassoni…
ritaglian
do i vari bancali riciclati
dalla serra e una volta
assemblato questo è il risultato
al grezzo…
ora lo rivestiamo con telo impermeabile, poi facciamo un fondo con ciottoli per drenare l’acqua in eccesso e poi lo riempi
remo di torba e sarà pronto per metterci le piante creando la composizione…
Possibilmente anche per i nostri giardini usiamo piante che crescono spontanee tutti gli anni, possibilmente miste in modo che compaiano in mesi differenti, in questo modo ogni anno aumenteranno la loro produzione in modo spontaneo
Ed ecco il risultato finale:
le piantine e i fiori sono evidentemente stressati dal trasporto e dal travaso
appena effettuato, vi aggiorneremo poi nei prossimi giorni…